Concorso letterario "Liberi di scrivere" - Quarta Edizione
Si è svolta la quarta edizione di Liberi di scrivere, il Concorso ideato dal professor Gennaro Di Leo, docente del liceo classico Pellegrino Rossi, organizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica di Massa (direttrice Susanna Dal Porto), con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e Istruzione, rappresentato da Monica Bertoneri, del Comuni di Carrara e Montignoso, e della Casa editrice Industria e Letteratura.
Il Concorso era aperto a tutti i frequentanti le scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie.
La Giuria era composta da scrittori locali (oltre all’editore, con diritto di voto) e tre studenti (uno referente per le scuole medie inferiori, uno per le scuole medie superiori/biennio, uno per le scuole medie superiori/triennio).
La Giuria ha selezionato15 racconti finalisti , tra i quali 9 meritevoli di premio (3 per la sezione juniores, 3 per la categoria minores, 3 per la categoria maiores) e un premio speciale della critica. Il 30 maggio si è svolta la premiazione della quarta edizione.
Anche alcuni alunni della scuola secondaria Don lorenzo Milani hanno partecipato con entusiasmo e quattro di loro si sono classificati nella categoria Juniores. E’ stata una bella opportunità per i ragazzi, un invito, uno stimolo a dare libero sfogo alle proprie idee e ai propri pensieri.
Questi gli alunni pemiati con i titoli delle rispettive opere:
- L'isola delle sule di Tommaso Santarelli 2/A PRIMO CLASSIFICATO sezione Juniores
- Profumo di felicità di Anita Ferro 2/D QUARTA CLASSIFICATA sezione Juniores
- Il coraggio di ascoltarsi di Emma Conforti 3/G QUINTA CLASSIFICATA sezione Juniores
- Berenice e il Violoncello di Nour El Imane Rafi 3/G PREMIO SPECIALE DELLA CASA DI RECLUSIONE
Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati, in versione riveduta dagli autori assieme ai propri docenti, al coordinatore del concorso e all’editore, nel volume antologico a cura di Gennaro Di Leo, edito dalla casa editrice Industria e Letteratura, con traduzione a fronte, in lingua straniera.
Le opere sono qui allegate per la consultazione: