Organigramma
Organigramma di Istituto
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
L'organigramma d'Istituto descrive l'organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni. L'organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
 
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Sonia Casaburo
- Modalità ricevimento: previo appuntamento contattando gli Uffici di Segreteria.
 
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)
Dott.ssa Donatella Niglia
- Modalità ricevimento: previo appuntamento contattando gli Uffici di Segreteria.
 
Collaboratore del Dirigente Scolastico per la Scuola Secondaria (Vicepreside)
Prof. Luca Madrignani
- Modalità ricevimento: previo appuntamento.
 
Funzioni
- sostituire il D.S. in caso di assenza;
 - collaborare con il D.S. per la contrattazione interna d’Istituto;
 - organizzare le attività di aggiornamento del personale docente;
 - curare l’accoglienza dei nuovi docenti e dei supplenti temporanei
 - supportare i docenti per le attività didattiche e per l’attuazione dei progetti: realizzazione e conservazione modulistica;
 - autovalutazione: attuare il monitoraggio di soddisfazione;
 - partecipare a Commissione Integrazione e stesura PTOF;
 - coordinare le attività parascolastiche in collaborazione con la commissione tecnica;
 - coordinare la formazione classi:
 - coordinare la scenografia e la mostra elaborati;
 - partecipare all’attività della Commissione Coordinamento.
 
Collaboratrice del Dirigente Scolastico per la Scuola Primaria
Ins. Stefania Marchi
- 
- Modalità ricevimento: previo appuntamento.
 - Funzioni:
- collaborare con il D.S. per la contrattazione interna d’Istituto;
 - coordinare le attività didattiche tra classi ponte (continuità): infanzia/primaria – primaria/secondaria.; coordinare i processi di supporto al processo di apprendimento degli alunni: recupero/potenziamento;
 - stendere l’orario didattico e attività parascolastiche scuola primaria;
 - curare l’accoglienza dei nuovi docenti e dei supplenti temporanei;
 - autovalutazione: attuare il monitoraggio di soddisfazione;
 - verbalizzare sedute del Collegio Docenti della scuola Primaria – Infanzia;
 - coordinare le riunioni dei docenti delle varie aree disciplinari;
 - curare la stesura e l’integrazione del POF e materiale correlato;
 - coordinare le attività di monitoraggio interne ed esterne scuola primaria (Invalsi);
 - coordinare l’area inclusione e curare la documentazione di area;
 - elaborare linee comuni e condivise di programmazione educativa e didattica;
 - predisporre un curricolo condiviso, tra le classi ponte, relativo ai diversi ambiti disciplinari;
 - partecipare all’attività della Commissione Coordinamento.
 
Commissione Coordinamento
- Componenti:
- Paola Gandolfo
 - Sara Pitanti
 - Ida Tesconi
 - Francesca Coarelli
 - Chiara Ricci
 - Simone Casani
 - Barbara Marcuccetti
 - Giuliana Bandini
 - Angelo Voconi
 - Flavia Della Sala
 - Stefano Barotti
 
 - Gruppo Tecnico: Flavia Della Sala
 - Rappresentante della scuola dell’infanzia: Elisa Viaggi
 - Funzioni:
- Progettare e coordinare il Piano Triennale dell’offerta formativa dell’istituto.
 - Attuare i processi di raccordo all’interno dell’istituto.
 - La Commissione si riunisce in forma plenaria o per ordine di scuola (o in modo flessibile con coordinatori dei dipartimenti disciplinari, di classe)
 - Partecipare al nucleo di autovalutazione.
 - Analizzare le schede di progetto e coordinare le attività.
 
 
 
 
Responsabile
Sede
Sede principale dell'Istituto Comprensivo
- 
Indirizzo
Via Pisa, 18
 - 
CAP
54100
 - 
Orari
8:00-13:00
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 





