
Scuola Infanzia "Poggi"
La Scuola dell’infanzia Poggi è ubicata nella zona periferica di Massa e disposta su un unico piano.
L’edificio, nato appositamente come scuola dell’infanzia è stato completamente rinnovato e ristrutturato in base alle nuove normative sulla sicurezza ed è privo di barriere architettoniche.
E’ dotato di spazi ampi e luminosi: un salone per il gioco libero e l’attività motoria, un angolo per la biblioteca scolastica, tre grandi aule, tre bagni, due laboratori per l’attività di intersezione, musicale e di religione cattolica, un grande refettorio e una cucina interna.
All’esterno si trova un ampio giardino attrezzato con giochi adeguati alle età dei bambini. Adiacente al giardino si trova un ampio parcheggio.

Offerta Formativa
Offerta Formativa
Progetti
Progetti
Programmi
Programmi
Informazioni
TEMPO ORDINARIO – 40 ore in 5 giorni settimanali (ore 8.00 – 16.00)
Orario di Ingresso:
dalle ore 8.00 alle ore 9.15
Orari di Uscita:
dalle ore 11.30 alle ore 12.00
dalle ore 13.30 alle ore 14.15
dalle ore 15.30 alle ore 16.00
Dove siamo
Via Carlo Pisacane
Loc. Poggi – Villette
54100 Massa MS
infanzia.poggi@icdonmilanimassa.edu.it
Tel./Fax: 0585 793076
La nostra Scuola dell’Infanzia. La nostra famiglia. La nostra Comunità.
La Scuola dell’infanzia Poggi è ubicata nella zona periferica di Massa e disposta su un unico piano.
L’edificio, nato appositamente come scuola dell’infanzia è stato completamente rinnovato e ristrutturato in base alle nuove normative sulla sicurezza ed è privo di barriere architettoniche.
E’ dotato di spazi ampi e luminosi: un salone per il gioco libero e l’attività motoria, un angolo per la biblioteca scolastica, tre grandi aule, tre bagni, due laboratori per l’attività di intersezione, musicale e di religione cattolica, un grande refettorio e una cucina interna.
All’esterno si trova un ampio giardino attrezzato con giochi adeguati alle età dei bambini. Adiacente al giardino si trova un ampio parcheggio.

Curriculum
Lettura / Scrittura
I discorsi e le parole. Ascoltare, comprendere, esprimersi, arricchire il linguaggio attraverso le attività didattiche, formulare in modo corretto e sempre più completo le frasi, scoprire, esplorare, sperimentare le prime forme di scrittura, distinguere le lettere dai numeri.
Aritmetica / Science
Conoscenza del mondo. Osservare, sperimentare, esplorare, riconoscere le differenze e raggrupparle secondo ordine, criteri e quantità diverse. Controllare la gestualità, affinare la motricità fine, riconoscere e rispettare i ritmi del proprio corpo e le sue diverse parti, interagire con gli altri nei giochi di movimento spontanei e guidati.
Arte
Immagini, suoni, colori. Utilizzare in modo creativo materiale strutturato e non, esprimere emozioni e potenzialità, sviluppare interesse per le varie espressioni d’arte (musica, teatro e pittura).
Crescita Intellettuale
Il sé e l’altro. Ascoltare rispettando i tempi, ascoltare e comprendere consegne, partecipare e collaborare alle iniziative del gruppo, condividere le regole della comunità, rapportarsi con gli adulti, porre domande, riconoscere le diversità anche attraverso l’approccio alla lingua inglese, riconoscere le proprie emozioni, avere fiducia nelle proprie capacità, riconoscere e accettare le diversità.

FAQ 1 - QUANTO TEMPO SERVE PER L'INSERIMENTO DI UN BAMBINO/A ?
Ogni bambina o bambino ha dei tempi e modi diversi per adattarsi alla nuova scuola. I genitori, nei primi giorni di inserimento, si trattengono all’interno della scuola per poco tempo e muniti di Green Pass seguendo uno schema orario dettato dal nostro “progetto Accoglienza” organizzato nei tempi e nelle modalità che più si adattano al singolo bambino/a.
FAQ 2 - LE SEZIONI SONO OMOGENEE PER ETÀ ?
Le sezioni sono 3 organizzate per gruppi eterogenei di 3- 4 -5 anni. Nelle sezioni i più piccoli sono stimolati e aiutati dai più grandi che a loro volta, hanno l’opportunità di sentirsi responsabilizzati e gratificati dal ruolo di “Tutor”. Le attività didattiche rivolte in modo specifico alle tre fasce di età, si svolgono attraverso l’organizzazione di momenti laboratoriali di intersezione , attualmente sospese per le norme igienico-sanitarie legate al Covid 19.
FAQ 3 - I BAMBINI USANO ANCORA IL PANNOLINO ?
La scuola non è attrezzata per accogliere bambini senza autonomia sfinterica, quindi è opportuno iniziare nel periodo estivo a provvedere al graduale raggiungimento di tale autonomia. Nel raro caso in cui il bambino/a usi ancora il pannolone, i tempi e i modi di permanenza a scuola verranno concordati con le insegnanti.
FAQ 4 - COME SI SVOLGE LA GIORNATA SCOLASTICA ?
La giornata scolastica è scandita in momenti ben definiti, quali:
-Dalle ore 8.00 alle 9.15 ACCOGLIENZA è il momento in cui i bambini entrano a scuola in sezione o nel salone.
-Dalle 9.15 alle 10.00 ATTIVITA’ DI ROUTINE costituiscono una serie di momenti quotidiani in cui si fa l’appello, si racconta e si scambiano conversazioni.
-Dalle 10.00 alle 11.30 ATTIVITA’ DIDATTICHE sono momenti durante i quali i bambini, attraverso il gioco e le attività curriculari individuali o di gruppo, sperimentano e sviluppano abilità manipolative, grafico-espressive, motorie, percettive, sociali e linguistiche. Queste attività vengono definite di anno in anno nella programmazione educativo didattica.
-Dalle 11.30 alle 12.00 ATTIVITA’ di igiene personale per la preparazione del consumo del pasto con l’USCITA INTERMEDIA per quei bambini che non usufruiscono del servizio mensa.
-Dalle 12.00 alle 13.30 SERVIZIO MENSA La nostra scuola ha una cucina interna con un menù biologico concordato con le dietiste della ASL che ruota su 4 settimane .Il servizio mensa è attivato dai genitori che ne fanno richiesta e sul sito del Comune di Massa sono reperibili tutte le informazioni .
-Dalle 13.30 ALLE 14.15 PRIMA USCITA INTERMEDIA è il momento del ricongiungimento con i genitori .
-Dalle 13.30 alle 15.30 ATTIVITÀ POMERIDIANE libere e guidate organizzate prevalentemente in sezione e tempo permettendo nel giardino della scuola .
-Dalle 15.30 alle 16.00 ULTIMA USCITA è il momento del ricongiungimento con i genitori .
FAQ 5 - LA SCUOLA OFFRE UN SERVIZIO SCUOLABUS ?
La nostra scuola non usufruisce del servizio di scuolabus.
Cosa dicono di noi…

Ufficio Relazioni Pubblico
Sede principale:
Via Pisa, 18
54100 MARINA DI MASSA (MS)
Tel.: 0585/242690
Fax: 0585/865394
Posta elettronica:
msic821008@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata:
msic821008@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: MSIC821008
Codice fiscale: 80001320458
Fatturazione elettronica: UFWFBI
Modalità unica per effettuare Versamenti alla Scuola:
Albo-Pubblicità Legale
Utility
Note Legali