Incontro con l'Autore: Marco Buticchi
![]() |
IL LIBRODalle sabbie dell’Egitto del faraone eretico Akhenaton una storia il cui filo rosso ha inizio nella tomba di un re bambino vissuto quasi tremila e cinquecento anni fa. 1341 a.C.: nasce Tutankhamon, figlio di Akhenaton, il faraone eretico. Crescere a corte per il piccolo erede al trono è un continuo districarsi tra insidie e congiure, ma il peggio accade quando suo padre è costretto a scomparire. Nei pochi anni che gli restano, Tut custodirà gelosamente i papiri segreti che narrano il vero destino del faraone Akhenaton e del fratellastro, l’ebreo Mosè. Una verità preziosa, ma scomoda per il giovanissimo sovrano, suo malgrado al centro di spietate manovre e cospirazioni. Una cavalcata inarrestabile dalle sabbie dei deserti degli antichi egizi alle colline del Mediterraneo alla ricerca del più prezioso tesoro di ogni tempo. |
![]() |
L'AUTOREMarco Buticchi è nato alla Spezia il 2 maggio del 1957 e risiede a Lerici, in quella pittoresca parte della costa ligure chiamata Golfo dei Poeti. E’ sposato dal 1987 con Consuelo, con la quale ha due figlie, Andrea e Beatrice. «Scrivevo fin da quando ero bambino e la storia, in particolare, mi ha sempre interessato enormemente. Ci sono strane coincidenze di date, fatti e nomi che hanno del misterioso. Se si riesamina la Storia con le moderne possibilità di ricerca si riescono a scoprire risvolti interessanti, lati oscuri e spesso inquietanti!» Questo il filo rosso che sembra legare i romanzi di Marco Buticchi. Nel 1991 e nel 1992 ha pubblicato e distribuito a sue spese due romanzi: Il Cuore del Profeta e L’ Ordine irreversibile, ottenendo un incredibile successo, paragonato alle ridotte possibilità di un editore improvvisato. E nel 1997 esce il primo romanzo nella collana I Maestri dell’Avventura di Longanesi Il titolo è Le Pietre della Luna. E’ un successo! 350.000 copie vendute in Italia e all’estero. Nel 1998 viene pubblicato nella stessa collana Menorah, e il nuovo romanzo ripete il grande successo del precedente, rimanendo per mesi nelle vette delle classifiche di settore. La titubanza esterofila del lettore italiano sembra vinta e si comincia a parlare di Marco Buticchi come l’unico connazionale che riesce a contrastare lo strapotere anglosassone nel romanzo. Profezia, risale invece al Giugno del 2000. Le prime ventimila copie sono state vendute in una settimana e sono state realizzate tre edizioni nei primi due mesi per accontentare gli estimatori sempre più numerosi. L’edizione supertascabile è andata esaurita – 100,000 copie di tiratura – in pochi giorni e l’interesse dell’editoria estera sembra essersi incredibilmente concentrato su un autore d’avventura italiano. La Nave d’Oro viene dato alle stampe nel 2003 e, qualora fosse necessario, conferma il gradimento del pubblico nei confronti di un autore che non manca la cadenza biennale dell’appuntamento con i suoi lettori. L’Anello dei Re è pubblicato nel 2005 e, nel panorama italiano rappresenta un caso unico: il “trend” delle vendite dei romanzi di Marco Buticchi è in continua e progressiva crescita. Il vento dei Demoni è uscito in libreria (50,000 copie di tiratura iniziale) nell’autunno del 2007. Per lungo tempo ai vertici delle classifiche di vendita, risulta nelle stesse uno dei libri più venduti dell’intero 2007. Il Respiro del Deserto in libreria nell’autunno 2009. 50,000 copie vendute in una settimana, cinque edizioni in 20 giorni! In classifica ininterrottamente per tre mesi. La Voce del Destino edito nell’autunno del 2011. Un romanzo “maestoso” destinato a grandi successi. Quattro edizioni in pochi giorni, a suffragio del crescente gradimento dei lettori.. Per molte settimane al primo posto nelle classifiche di vendita nazionali. La Stella di Pietra edito nell’ottobre 2013. 5 edizioni in due settimane. Per molte settimane al primo posto nella classifiche di vendita nazionali. Il Segno dell’Aquila edito nell’agosto 2015, non smentisce il trend che caratterizza i romanzi precedenti;: primato in classifica e ristampe continue. Casa di Mare, una storia italiana, edito nel settembre 2016 si discosta per temi e genere dai romanzi precedenti. La trama, una vicenda vera, ripercorre un secolo di storia italiana, visti dagli occhi di un esuberante protagonista dei suoi tempi. La Luce dell’Impero, edito nell’ottobre 2017. Una nuova travolgente avventura di Oswald Breil e Sara Terracini. Tre edizioni in quindici giorni. Alla luce delle continue richieste e conseguenti ristampe, ogni romanzo è oggi considerato un “Long Seller”, per un autore che ha ormai di gran lunga superato l’incredibile traguardo del milione e cinquecentomila copie vendute. La chiave del successo di Marco Buticchi risiede forse nel modo innovativo col quale intreccia nei suoi romanzi epoche storiche diverse, leggende, avventura, spionaggio, moderne tecnologie e misteri irrisolti in un periodo di tempo che copre secoli, documentando minuziosamente le epoche trattate. Vi sono poi alcuni personaggi ricorrenti che hanno contribuito a catturare la fiducia e la simpatia del lettore: Sara Terracini che risolve misteri nel suo avveniristico laboratorio scientifico, aiutata dal suo influente amico Oswald Breil; già capo del Mossad (il servizio segreto israeliano), promosso a Vice Ministro della Difesa di Israele, diventato poi Primo Ministro dello Stato Ebraico per ritirarsi a “vita privata” sul suo yacht da sogno: il Williamsburg, già nave presidenziale di Harry S Truman. Ma un uomo come Breil non può stare con le mani in mano… Per approfondimenti |