14 marzo 2025 - Avviso allerta "Arancione"

Allerta-Meteo

Le scuole sono regolarmente aperte, ma è sospeso il servizio di trasporto scolastico

    Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice ARANCIONE per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (in allegato) con validità per il territorio comunale dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di venerdì 14 marzo 2025.
    Nelle ore di validità dell'allerta codice ARANCIONE  è attivo il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile situato a IV piano di “Municipio 2” di  via Angelini, 12 raggiungibile al numero 0585. 490249.
     

    • In via precauzionale il sindaco ha firmato l'ordinanza n.37/2025 (in allegato) con cui è disposta:
    • chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali all’aperto;
    • chiusura dei parchi pubblici e del Parco Fluviale del Frigido;
    • chiusura  dei cimiteri cittadini e montani nell’intero territorio comunale, fermo restando l’obbligo per il personale di ricevere le salme;
    • sospensione dell’attività mercatale della giornata del Venerdì;
    • sospensione del servizio di trasporto scolastico;
    • eventuale chiusura degli attraversamenti idraulici sul Torrente Ricortola da Via Massa Avenza a Via Aurelia Ovest nel territorio comunale

    Si invita inoltre la cittadinanza a  :

    • seguire le indicazioni dell'autorità di protezione civile locale (Comune) e i canali informativi della viabilità, nonché l'evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.;
    • prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d'acqua (ponti) e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica), evitare i guadi;
    • non sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d'acqua, stare lontani dagli argini;
    • mettersi in viaggio in auto o moto solo se necessario, procedendo a velocità ridotta e prestando massima attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti in strada in particolare nei tratti soggetti ad allagamento;
    • non attraversare con l'auto zone allagate: anche pochi centimetri possono far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento col rischio di rimanere intrappolati;
    • non camminare in zone allagate, anche con poca acqua, in quanto potrebbero nascondere tombini aperti o buche;
    • avvisare i Vigili del Fuoco (115) se si notano possibili condizioni di pericolo

     

    Il Sindaco

    Francesco Persiani

    Allegati

    Ordinanza 37 del 13-03-2025.pdf

    File PDF