
Istituto Comprensivo "DON LORENZO MILANI"
Marina di Massa
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Marilena Conti

Scuola Infanzia "Comasca"
La scuola è situata in una zona vicina al mare circondata da una meravigliosa pineta attrezzata con giochi.
L’edificio, costruito su due piani, è stato interamente rinnovato in regola con le nuove norme sulla sicurezza e privo di barriere architettoniche.
Al piano terra : un luminoso e spazioso salone impiegato per svolgere sia attività di accoglienza dei bambini nella mattinata sia per attività pomeridiane, un ampio refettorio con cucina interna, una sezione capiente divisa in “angoli” di lavoro, accogliente e ben riscaldata in inverno.
Al primo piano : un salone per l’accoglienza e il gioco libero, tre sezioni e un’aula laboratorio per svolgere attività musicali e lingua inglese.

Per partecipare all'Evento.....
In caso di utilizzo di Smartphone o Tablet
è indispensabile INSTALLARE LA APP “GOOGLE MEET“
Offerta Formativa
Offerta Formativa
Progetti
Progetti
Programmi
Programmi
Informazioni
TEMPO ORDINARIO – 40 ore in 5 giorni settimanali (ore 8.00 – 16.00)
Orario di Ingresso:
dalle ore 8.00 alle ore 9.15
Orari di Uscita:
dalle ore 12.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 14.15
dalle ore 15.30 alle ore 16.00
Dove siamo
Via dei Lecci, 1
Loc. Ronchi
54100 Massa MS
infanzia.comasca@icdonmilanimassa.edu.it
Tel./Fax: 0585 244009
La nostra Scuola dell’Infanzia. La nostra famiglia. La nostra Comunità.
La scuola è situata in una zona vicina al mare circondata da una meravigliosa pineta attrezzata con giochi.
L’edificio, costruito su due piani, è stato interamente rinnovato in regola con le nuove norme sulla sicurezza e privo di barriere architettoniche.
Al piano terra : un luminoso e spazioso salone impiegato per svolgere sia attività di accoglienza dei bambini nella mattinata sia per attività pomeridiane, un ampio refettorio con cucina interna, una sezione capiente divisa in “angoli” di lavoro, accogliente e ben riscaldata in inverno.
Al primo piano : un salone per l’accoglienza e il gioco libero, tre sezioni e un’aula laboratorio per svolgere attività musicali e lingua inglese.

Curriculum
Lettura / Scrittura
I discorsi e le parole. Ascoltare, comprendere, esprimersi, arricchire il linguaggio attraverso le attività didattiche, formulare in modo corretto e sempre più completo le frasi, scoprire, esplorare, sperimentare le prime forme di scrittura, distinguere le lettere dai numeri.
Aritmetica / Science
Conoscenza del mondo. Osservare, sperimentare, esplorare, riconoscere le differenze e raggrupparle secondo ordine, criteri e quantità diverse. Controllare la gestualità, affinare la motricità fine, riconoscere e rispettare i ritmi del proprio corpo e le sue diverse parti, interagire con gli altri nei giochi di movimento spontanei e guidati.
Arte
Immagini, suoni, colori. Utilizzare in modo creativo materiale strutturato e non, esprimere emozioni e potenzialità, sviluppare interesse per le varie espressioni d’arte (musica, teatro e pittura).
Crescita Intellettuale
Il sé e l’altro. Ascoltare rispettando i tempi, ascoltare e comprendere consegne, partecipare e collaborare alle iniziative del gruppo, condividere le regole della comunità, rapportarsi con gli adulti, porre domande, riconoscere le diversità anche attraverso l’approccio alla lingua inglese, riconoscere le proprie emozioni, avere fiducia nelle proprie capacità, riconoscere e accettare le diversità.

FAQ 1 - QUANTO TEMPO SERVE PER L'INSERIMENTO DI UN BAMBINO/A ?
Non c’è un tempo stabilito, ogni bambino e ogni bambina ha dei tempi e modi differenti per adattarsi al nuovo contesto. I genitori, nei primi giorni, si trattengono all’interno della scuola seguendo un “progetto di accoglienza” organizzato nei tempi e nelle modalità che più si adattano al singolo bambino/a.
FAQ 2 - LE SEZIONI SONO OMOGENEE PER ETÀ ?
Le sezioni sono organizzate per gruppi eterogenei.
In queste sezioni i più piccoli sono stimolati e aiutati dai più grandi che a loro volta, hanno l’opportunità di sentirsi responsabilizzati e gratificati dal ruolo di “tutor”.
Le attività didattiche didattiche rivolte in modo specifico, ai bambini/e di tre, quattro e cinque anni si svolgono attraverso l’organizzazione di momenti laboratoriali di intersezione.
FAQ 3 - I BAMBINI USANO ANCORA IL PANNOLINO ?
Nel caso in cui il bambino/a utilizzi ancora il pannolino scuola e famiglia collaborano nel sostenere il passaggio di autonomia, condividendo modi, tempi e strategie.
FAQ 4 - COME SI SVOLGE LA GIORNATA SCOLASTICA ?
La giornata è scandita in momenti ben definiti, quali:
Entro le 9.30 ACCOGLIENZA è il momento in cui i bambini entrano a scuola
Dalle 9.30 alle 10.00 ATTIVITA’ DI ROUTINE costituiscono una serie di momenti quotidiani di cura e benessere in cui il personale docente è coadiuvato dalle collaboratrici.
Dalle 10.00 alle 11.50 ATTIVITA’ DIDATTICHE sono momenti durante i quali i bambini, attraverso il gioco e le attività curriculari individuali o di gruppo, sperimentano e sviluppano abilità manipolative, grafico-espressive, motorie, percettive, sociali e linguistiche. Queste attività vengono definite di anno in anno nella programmazione.
Dalle 11.50 alle 12.00 USCITA INTERMEDIA è il momento del ricongiungimento con i genitori per quei bambini che non usufruiscono del servizio mensa
Dalle 12.00 MENSA La nostra scuola ha una cucina interna e il servizio mensa è attivato solo per i genitori che ne fanno richiesta. Sul sito del Comune di Massa sono reperibili tutte le informazioni .
Dalle 13.30 ALLE 14.20 PRIMA USCITA INTERMEDIA è il momento del ricongiungimento con i genitori
Dalle 13.30 ATTIVITÀ POMERIDIANE organizzate prevalentemente in laboratori
Alle 15.00 Ricongiungimento con i genitori attraverso servizio Scuolabus ( solo per coloro che ne hanno fatto richiesta)
Dalle 15.30 alle 16.00 ULTIMA USCITA è il momento del ricongiungimento con i genitori
FAQ 5 - LA SCUOLA OFFRE UN SERVIZIO SCUOLABUS ?
SI, la scuola ha un servizio scuolabus. Il servizio è attivato solo per i genitori che ne fanno richiesta. Sul sito del Comune di Massa sono reperibili tutte le informazioni.
Cosa dicono di noi…

Ufficio Relazioni Pubblico
Sede principale:
Via Pisa, 18
54100 MARINA DI MASSA (MS)
Tel.: 0585/242690
Fax: 0585/865394
Posta elettronica:
msic821008@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata:
msic821008@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: MSIC821008
Codice fiscale: 80001320458
Fatturazione elettronica: UFWFBI
Modalità unica per effettuare Versamenti alla Scuola:
Albo-Pubblicità Legale
Utility
Note Legali